Archivi tag: francescani

10 ANNI DALLA SCOMPARSA DI PICCIRILLO, FRATE ARCHEOLOGO

“È evidente come il richiamo per la Terra Santa rivesta una cornice storica e culturale molto particolare per la cristianità: questa terra è il filo conduttore della storia, in questi luoghi Antico e Nuovo Testamento prendono corpo ed intersecandosi narrano la storia della salvezza dell’uomo. La continuità cristiana in Terra Santa sin dal IV secolo è stata di indubbio aiuto nel rafforzare la veridicità della localizzazione dei luoghi sacri ed offrire un contributo pratico alla discussione, implementata in epoca contemporanea dagli studi archeologici”. Sono le parole che padre Michele Piccirillo – frate, archeologo, professore e amico – ci rilasciò in una lunga intervista. Moriva 10 anni fa a Livorno. Era nato a Carinola, in provincia di Caserta, e presi i voti catapultato in Medioriente, mentre rami della sua famiglia diventavano labronici. Il nostro primo incontro risale al 2003, a Betlemme abbiamo avuto l’onore di conoscerlo. In quel periodo padre Piccirillo trascorreva lunghi periodi al Monte Nebo, laboratorio di una vita e poi sua eterna dimora. Era diventata per noi consuetudine passare da lui per un caffè, nel suo ufficio nella via Dolorosa all’interno della struttura dello Studio Biblicum Franciscanum. Tra pile di libri, mappe antiche, oggetti d’epoca romana, risplendeva un fornellino e la macchinetta della moca: praticamente un vulcano in perenne eruzione. Altre volte invece ci vedevamo a cena da comuni amici, nella terrazza che affacciava sulle mura della Città Vecchia, lì ascoltavamo estasiati i racconti della sua lunga permanenza in quei luoghi santi e incantati, ma troppo spesso scenario di guerra e violenza barbara che padre Michele aveva attraversato incolume. Era un signore dei venti, burrascoso come le tempeste del deserto e placido come la leggera brezza del mare. Capace di tuonare in quasi tutte le lingue del Mediterraneo, mantenendo il forte accento della sua terra natia.

La sua grande passione è stata la storia. Sapiente insegnante. Lavorava, instancabile, nell’assidua ricerca di tradizioni, eventi, luoghi della fede. Scavando. Scoprendo tesori andati perduti. Facendo rinascere mosaici bellissimi. L’archeologo col saio francescano, in verità nei cantieri portava jeans e guidava gli operai in arabo. Per tutti dai monti giordani al Kinneret israeliano, dalla Siria alla Palestina era abuna Michele, padre Michele. Rispettato ovunque, in una regione dove odio e incomunicabilità sono spessi muri invalicabili.

Riponeva la speranza nelle nuove generazioni, più che nelle vecchie. In piena seconda Intifada, partecipò ad un programma di dialogo e pace tra giovani palestinesi e israeliani che si svolse in un kibbutz della Galilea, su quelle colline che ricordano la Toscana, nei pressi del sito di Beit Shearim, ragazzi di due popoli in conflitto fianco a fianco apprendevano le sue lezioni.

Per capire quanto padre Michele fosse un punto di riferimento scientifico imprenscindibile in Palestina basta raccontare un aneddoto: nella calda estate del 2008, non lontano da Nablus un muratore palestinese, nel centro del villaggio di Sebastya luogo della presunta tomba di Giovanni Battista, abbattendo una parete della cantina di una casa, portava alla luce l’abside di una chiesa di epoca crociata. Nella calca di curiosi sopraggiunti per vedere la scoperta ben presto serpeggiò una certezza: “Chiamiamo padre Piccirillo!”. Raggiunto telefonicamente a Gerusalemme impartì l’ordine di ricevere subito il materiale fotografico. Poche ore dopo i filmati erano nelle sue mani, guardò le riprese e gli occhi si accesero, nella sua testa immaginò l’edificio animato, le dimensioni, forma architettonica e probabile datazione. Quel giorno padre Michele stava preparando le valigie, qualche ora dopo avrebbe dovuto imbarcarsi per Roma dove lo attendevano delle visite mediche, le analisi ad Amman avevano riscontrato una brutta ulcera, purtroppo era molto peggio. Era dimagrito e non riusciva nemmeno a godersi il suo amato caffè. Per l’uomo che parlava alle pietre quella sarebbe stata la sua ultima scoperta in Terra Santa.

IL MONTE NEBO E IL FRATE ARCHEOLOGO

Il Memoriale di Mosè sul Monte Nebo in Giordania ha aperto le porte al mondo, il santuario francescano della Custodia di Terra Santa è tornato a splendere al pubblico in una nuova veste. Pochi giorni fa l’inaugurazione, la celebrazione religiosa ed una festa. Con un concerto nella basilica dove è stato installato per la prima volta uno strumento dal suono magico, un organo a baule opera dell’artigiano pisano Nicola Puccini: “Un piccolo strumento molto compatto ma di grande sonorità e dalle svariate sfumature, che ho costruito personalmente nel mio laboratorio a Migliarino Pisano nella tenuta Salviati e poi spedito ad Amman per essere trasportato e collocato definitivamente nella basilica”. Se il Memoriale di Mosè ha assunto una sua precisa caratterizzazione sia come luogo di pellegrinaggio che di sito archeologico lo si deve all’immenso lavoro di padre Michele Piccirillo: il frate archeologo, l’uomo che parlava alle pietre, l’Indiana Jones con il saio come è stato descritto in molti libri. Nel corso degli anni Piccirillo ha portato alla luce restaurando alcuni tra i più importanti mosaici della Terra Santa. Avviando l’opera di ricostruzione del sito giordano con energia e straordinaria competenza, nel solco della tradizione francescana iniziata da padre Virgilio Corbo anni prima. Padre Michele si è spento il 26 Ottobre del 2008 a Livorno all’età di 64 anni, a causa di una devastante malattia e oggi riposa tra le pietre del Monte Nebo, nella sua “amata casa”. Il lavoro di conservazione e protezione delle rovine dell’antico monastero, inclusi i meravigliosi mosaici, è continuato dopo la scomparsa di Piccirillo tra mille difficoltà e ritardi. Come ci ha raccontato Carla Benelli, storica dell’arte e assistente di Piccirillo: “Il Memoriale è spettacolare e i resti antichi sono protetti e valorizzati in modo eccellente. All’inaugurazione la gioia dell’apertura e la bellezza del luogo hanno creato un’atmosfera magica. Ho vissuto la giornata con un profondo senso di gratitudine per Padre Michele, pensando a come tutto il nostro lavoro di conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale della regione sia stato avviato da lui, sentendo la sua forte presenza ma anche con grande nostalgia, per l’insostenibile peso della perdita”. Anche per chi scrive quel piccolo frate è stato un pozzo di nozioni ed un caro amico. Maestro severo ma dal carattere amabile e spiritoso. Inseparabile dal suo taccuino, dove fino all’ultimo ha scritto appunti o disegnato schizzi. A molti raccontava con parole semplici il suo stato d’animo durante gli scavi al Nebo. Quando sentiva che il mosaico era vicino fermava tutti e da solo proseguiva il lavoro: “prendeva in mano la cazzuola e delicatamente toglieva la terra, fino a che non arrivava a quella superficie dai mille colori”. Una persona indimenticabile che ha saputo, con lungimiranza, intuire le vie del dialogo da percorrere attraverso la storia, la cultura e la fede.